PROGETTO TRA.MA – Corsi GRATUITI per disoccupati e inattivi nel settore merci

SEI DISOCCUPATO O INATTIVO? Scopri i nuovi percorsi formativi gratuiti nel settore della grande distribuzione, stoccaggio e trasporto merci.

Agenzia Formativa Copernico S.c.a r.l. in collaborazione  con So.ge.se.ter. S.r.l. , Per-Corso Agenzia Formativa  e INDACO S.r.l., con il finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del programma Giovanisì, offre due percorsi formativi gratuiti rivolti a persone disoccupate, inoccupate o inattive. L’obiettivo è fornire competenze altamente richieste nel mercato del lavoro, in particolare nei settori della logista merci.

SCOPRI I CORSI IN PARTENZA

1) Corso per ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI CONSEGNA E ALLA CONDUZIONE DI VEICOLI DESTINATI AL TRASPORTO DI MERCI
L’obiettivo del percorso è quello di offrire una formazione finalizzata all’accesso al mercato del lavoro attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di competenze
relative al trasporto delle merci, dalla gestione delle operazioni di consegna, alla conduzione di veicoli, nel rispetto dei necessari standard qualitativi e
di sicurezza. Nell’ambito del percorso è prevista la formazione teorica per l’ottenimento della patente C e del CQC Merci, elementi indispensabili per lo
svolgimento dell’attività professionale. Ai fini dell’ottenimento della patente C e del CQC Merci, resteranno a carico dei partecipanti i costi per la
realizzazione delle necessarie guide individuali, nonché i costi per l’accesso e la realizzazione degli esami (visite mediche, bolli, ecc.).
L’addetto in uscita sarà in possesso di solide basi tecniche e di competenze specialistiche e trasversali molto richieste dalle imprese del settore del
traporto delle merci e della logistica.
Durata: 900 ore di cui 300 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento individuale/collettivo e 270 ore di stage in aziende del settore
Certificazione rilasciata: Qualifica di livello 3 EQF
Sede: Lucca
Scadenza iscrizioni: 17/04/2025
Requisiti di accesso
– 
Essere disoccupati, inoccupati o inattivi.
– Possedere una qualifica professionale di livello 3 EQF oppure aver compiuto il 18° anno di età;
– Per i cittadini stranieri: è richieta una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
2) Corso per ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI APPROVVIGIONAMENTO E DI IMMAGAZZINAMENTO DELLA MERCE
L’obiettivo del percorso è quello di offrire una formazione finalizzata all’accesso al mercato del lavoro attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di competenze
relative all’approvvigionamento, allo stoccaggio ed all’immagazzinamento delle merci, compresa la gestione degli inventari, anche con l’utilizzo di
tecnologie digitali. Nell’ambito del percorso è prevista la formazione, sia teorica sia pratica, per l’utilizzo professionale dei droni, strumenti sempre più
presenti nell’organizzazione del settore.
L’addetto in uscita sarà in possesso di solide basi tecniche e di competenze specialistiche e trasversali molto richieste da diverse tipologie di imprese,
dalle aziende operanti nella logistica, a quelle operanti nella distribuzione (inclusa la Grande Distribuzione Organizzata), a quelle operanti nel settore
della produzione di prodotti finiti e/o semilavorati.
Durata: 940 ore totali, di cui 300 ore di stage
Certificazione rilasciata: Qualifica di livello 3 EQF
Sede: Lucca
Scadenza iscrizioni: 17/04/2025Requisiti di accesso:

– Essere disoccupati, inoccupati o inattivi.
– Possedere una qualifica professionale di livello 3 EQF oppure aver compiuto il 18° anno di età;
– Per i cittadini stranieri: è richieta una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

PERCHÉ SCEGLIERE QUESTI CORSI?

  • Corsi gratuiti: Finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del programma Giovanisì.
  • Alta occupabilità: I corsi sono progettati in collaborazione con aziende leader del settore, per garantire una formazione in linea con le richieste del mercato del lavoro.
  • Stage in azienda: Durante il percorso formativo potrai mettere in pratica le competenze acquisite direttamente sul campo.
  • Inclusività e pari opportunità: Il 50% dei posti disponibili è riservato a donne, per promuovere l’accesso femminile a settori tecnici e industriali.
  • Contributi economici:
    • Indennità di frequenza di €3,50 per ogni ora di formazione, fino a un massimo di € 250 per allievo, con una frequenza minima del 70%.
    • Rimborso per vitto e trasporto per i partecipanti presenti all’intera giornata di formazione.

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!
Investi nel tuo futuro e acquisisci le competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro in maniera stabile e qualificata.

PER INFO E ISCRIZIONI

Copernico S.c.a r.l. tel. 05834301115, ref. Debora Domini; orario 09.00-13.00 dal lunedì al venerdì
So.Ge.Se.Ter srl tel. 058347311, ref. Sara Panattoni – email sogeseter@confcommercio.lu.it; orario 09.00- 13.00/14.00-17.00, dal lunedì al venerdì
Per-Corso  tel. 0583333305; ref. Linda Paladini – email l.paladini@per-corso.it – cell. 391/4547702; orario 08.30-13.00/14.00-17.00, dal lunedì al venerdì

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.