Agenzia Formativa Per-Corso Srl, con Formatica Scarl e Termoidraulica Corrieri srl, con il finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del programma Giovanisì, offre due percorsi formativi gratuiti rivolti a persone disoccupate, inoccupate o inattive. L’obiettivo è fornire competenze altamente richieste nel mercato del lavoro, in particolare nei settori dell’elettrico e termoidraulica.
Al termine dei corsi si può trovare impiego presso enti pubblici, privati e imprese, o avviare un’attività in proprio. Spesso l’iter lavorativo inizia come dipendente per poi diventare un artigiano titolare di piccola impresa. Trova molta richiesta sul mercato del lavoro, specie se le sue capacità sono state arricchite ed affinate da una buona esperienza lavorativa.
SCOPRI I CORSI IN PARTENZA
Il corso si articolerà secondo i seguenti contenuti: lavorare in sicurezza: normativa e comunicazione, Nozioni e tecniche di gestione, Impiantistica: materiali, strumenti e lavorazioni, Gli impianti termoidraulici, Gli impianti idrosanitari, Gli impianti di condizionamento, Gli impianti a risparmio energetico.
Il corso si articolerà secondo i seguenti contenuti: nozioni di elettromeccanica, elettrotecnica ed elettronica, Lingua Inglese, Tecniche di pianificazione e comunicazione organizzativa, Nozioni di disegno tecnico, La cassetta degli attrezzi, Informatica di base e applicata, Nozioni di impiantistica civile e industriale, Installare un impianto elettrico, La documentazione di verifica, Strumenti di controllo dell’impianto, Tecniche di verifica, Tecniche di manutenzione, Lo spazio di lavoro: Sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale.
Certificazione rilasciata: Qualifica di livello 3 EQF
Sede: Pescia
Scadenza iscrizioni: fine aprile 2025
– Essere disoccupati, inoccupati o inattivi.
– Per i cittadini stranieri: è richiesta una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
- Corsi gratuiti: Finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del programma Giovanisì.
- Alta occupabilità: I corsi sono progettati in collaborazione con aziende leader del settore, per garantire una formazione in linea con le richieste del mercato del lavoro.
- Stage in azienda: Durante il percorso formativo potrai mettere in pratica le competenze acquisite direttamente sul campo.
- Inclusività e pari opportunità: Il 50% dei posti disponibili è riservato a donne, per promuovere l’accesso femminile a settori tecnici e industriali.
- Contributi economici:
- Indennità di frequenza di €3,50 per ogni ora di formazione, fino a un massimo di € 250 per allievo, con una frequenza minima del 70%.
- Rimborso per vitto e trasporto per i partecipanti presenti all’intera giornata di formazione.
NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!
Investi nel tuo futuro e acquisisci le competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro in maniera stabile e qualificata.