TRAMA -Addetto trasporto merci

  • Periodo corso

    aprile 2025 – marzo 2026
  • Durata totale corso

    Il corso prevede 940 ore totali, di cui 366 di aula, 244 di laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 300 ore di stage in aziende del settore.
  • Scadenza iscrizioni

    26 Febbraio 2025 ore 17.00
  • Sede

    Lucca
  • Destinatari

    Persone disoccupate e inattive che hanno adempiuto al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione professionale in possesso dei seguenti requisiti minimi: Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF) oppure Compimento del diciottesimo anno di età. Per i cittadini di nazionalità straniera richiesta conoscenza della lingua italiana pari ad almeno il livello A2
  • Stage

    Sono previste 300 ore di stage
  • Frequenza

    La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70%, ed almeno il 50% di stage. È prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di
    formazione (al netto delle ore di stage), fino a un massimo di € 250,00 euro per allievo, purché l’allievo frequenti almeno il 70% del percorso stesso.
    Sono inoltre previsti rimborsi spese forfettari per il vitto e gli spostamenti.

  • Attestazione in uscita

    Qualifica professionale di “ Addetto alle operazioni di consegna e alla conduzione di veicoli destinati al trasporto di merci” di III livello EQF

  • Costo

    Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

  • Categorie: ,
  • Tag: , ,

Il percorso formativo adatto per diventare un professionista nel settore

Se sei disoccupato o inattivo e vuoi acquisire competenze nel settore del trasporto merci e della logistica, questo corso fa per te! Gratuito e finanziato dalla Regione Toscana, il percorso formativo TRA.MA. ti prepara per diventare un professionista nel settore del trasporto merci, con una formazione completa che include anche la preparazione per la patente C e il CQC Merci (i costi per guide ed esami rimangono a carico dei partecipanti).

Cosa imparerai?

Il corso è strutturato in 10 moduli, per un totale di 900 ore (di cui 270 di stage in azienda).

Tra gli argomenti trattati:

  • Conduzione di veicoli e trasporto merci.
  • Manutenzione del mezzo e nozioni di meccanica.
  • Sicurezza stradale e gestione delle emergenze.
  • Normative di traffico e comunicazione.

Al termine del corso, otterrai un attestato di qualifica professionale di III livello EQF, riconosciuto a livello regionale e nazionale.

A chi è rivolto?

  • Disoccupati e inattivi con almeno 18 anni di età o una qualifica triennale.
  • Cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana di livello A2.

Dove e quando?

Il corso si svolgerà tra aprile 2025 e marzo 2026 nelle sedi di:

Vantaggi

  • Indennità di frequenza: € 3,50 per ora di formazione (fino a un massimo di € 250).
  • Rimborsi spese: Forfettari per vitto e spostamenti.
  • Stage in azienda: 270 ore di esperienza pratica nel settore.

Come iscriversi?

Le iscrizioni sono aperte dal 12/03/2025 al 31/03/2025. Per partecipare, devi presentare:

  • Domanda di iscrizione (scaricabile da www.consorziocopernico.it).
  • Curriculum vitae.
  • Copia del documento d’identità.
  • Permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto (per cittadini non comunitari).

Selezione

Se le domande superano i 15 posti disponibili, sarà effettuata una selezione basata su un test scritto e un colloquio motivazionale.

Contatti

Per informazioni e iscrizioni:

SCARICA LA LOCANDINA 


Fai richiesta di iscrizione, ti contatteremo subito!


    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Termini di servizio di Google.