Il percorso formativo adatto per diventare un professionista specializzato nel settore della pasticceria
Se sei disoccupato o inattivo e vuoi acquisire competenze nel settore della ristorazione, questo corso fa per te! Gratuito e finanziato dalla Regione Toscana, il percorso formativo BPC – Bartender & Pastry Chef ti prepara per diventare un professionista nell’arte della pasticceria e panificazione per trovare impiego presso laboratori di pasticceria ed esercizi commerciali (Reparti forneria della GDO). Il Pasticcere rappresenta una figura di primo piano nel sistema turistico nazionale e toscano in termini economici, di opportunità di lavoro e di immagine del territorio.
Cosa imparerai?
Il corso è strutturato in moduli, per un totale di 600 ore (di cui 180 di stage in azienda).
Tra gli argomenti trattati:
- Lavorazione e conservazione degli alimenti: fondamenti chimico- fisici e biologici e parametri ambientali
- Normativa sulla disciplina igienica e sulla sicurezza alimentare
- Cultura e sicurezza nei luoghi di lavoro nel rispetto delle pari opportunità e della parità di genere
- Tecniche e strumenti di cottura
- Attrezzature e macchinari: utilizzo, manutenzione e cura
- Le fasi della produzione dolciaria dalle materie prime ai prodotti finali
- Elementi di merceologia alimentare e valorizzazione dei prodotti locali sostenibili
- Strumenti per l’attuazione del processo produttivo: fabbisogno in entrata, budgeting, ordini e consegne
- Evoluzione storica della pasticceria italiana e delle tecniche di presentazione del prodotto
- Strategie di rilevazione di gusti e tendenze per l’elaborazione di proposte dolciarie innovative
- Il pastry influencer tra senso estetico e creatività: tecniche di utilizzo di app e social
- Laboratorio di pasticceria, Impasti base (anche con farine speciali), approfondimenti tecnici, produzioni consapevoli e corretta conservazione
- Prodotti lievitati, Sottovuoto (cottura e conservazione)
- Masse Montate, Masse Uovo, Masse base grassa
- Pasticceria di base
- Pasticceria di cucina
- Pasticceria per celiaci
- Produzioni per soggetti allergici o intolleranti
- Pasticceria per vegani, Sfoglie – Meringaggi – Bignè -Frolle, Gelateria e Semifreddi
- Torte da viaggio, Torte classiche, Wedding cake, Cioccolateria e Cake design
- Produzioni dolciarie e di pasticceria con i prodotti tipici locali
- Tecniche e prodotti innovativi in pasticceria
Al termine del corso, otterrai un attestato di qualifica professionale di IV livello EQF di “Tecnico della lavorazione e produzione di pasticceria e prodotti dolci da forno” riconosciuto a livello regionale e nazionale.
A chi è rivolto?
- Disoccupati e inattivi con almeno 18 anni di età e minorenni in possesso di una qualifica triennale, oppure di un Diploma di scuola superiore di secondo grado o di almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento.
- Cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana di livello B1.
Dove e quando?
Il corso si svolgerà tra maggio 2025 e aprile 2026 nelle sede dell’AGENZIA FORMATIVA PER-CORSO via del Brennero 1040BK Lucca
Vantaggi
- Indennità di frequenza: € 3,50 per ora di formazione (fino a un massimo di € 250).
- Rimborsi spese: Forfettari per vitto e spostamenti.
- Stage in azienda: 270 ore di esperienza pratica nel settore.
Come iscriversi?
Le iscrizioni sono aperte fino al 14/04/2025. Per partecipare, devi presentare:
- Domanda di iscrizione
- Copia del documento d’identità.
- Permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto (per cittadini non comunitari).
- CV
Selezione
Se le domande superano i 15 posti disponibili, sarà effettuata una selezione basata su un test scritto e un colloquio motivazionale.
Per informazioni e iscrizioni:
- Per-Corso Agenzia Formativa: Tel. 0583332042, Linda 391 454 7702, email l.paladini@per-corso.it.
SCARICA LA LOCANDINA SCARICA DOMANDA ISCRIZIONE
Fai richiesta di iscrizione, ti contatteremo subito!