Il percorso formativo adatto per diventare un professionista specializzato nel settore della ristorazione
Se sei disoccupato o inattivo e vuoi acquisire competenze nel settore della ristorazione, questo corso fa per te! Gratuito e finanziato dalla Regione Toscana, il percorso formativo BPC – Bartender & Pastry Chef ti prepara per diventare un professionista nell’arte del bartending per trovare impiego nel settore della ristorazione (mense di collettività, self services, mense aziendali, ristoranti, punti di ristorazione vari, ecc.).
Cosa imparerai?
Il corso è strutturato in moduli, per un totale di 900 ore (di cui 270 di stage in azienda).
Tra gli argomenti trattati:
- Cultura e sicurezza nei luoghi di lavoro nel rispetto della parità di genere e pari opportunità
- Approvvigionamento e conservazione degli alimenti: nozioni di igiene e sicurezza alimentare
- Macchine e attrezzature: utilizzo, manutenzione e cura
- Il servizio di sala presso ristoranti e bar: strategie, metodi e funzioni operative
- Ruoli, processi e cicli di lavoro
- Mise en place della sala
- Tecniche di servizio
- Comunicazione, relazione e accoglienza del cliente
- Lingua inglese e terminologia tecnica di settore
- Pratiche sostenibili di imprenditorialità e marketing enogastronomico
- Apertura e gestione di un’impresa; Time management e strategie organizzative
- Le basi della food photography
- Tecniche di utilizzo di app e social per il marketing enogastronomico, il delivery e contro lo spreco alimentare
- Diventare food blogger e food influencer
- Laboratorio pratico di Sala Bar; Bar, caffetteria e colazioni- continental breakfast, english breakfast
- Piatti caldi e freddi: finger food antipasti, apericena e piatti alla lampada
- Sommelier e tecniche di abbinamento con il cibo: birre e vini tradizionali, biologici, biodinamici e naturali; Cocktail, mocktail e tecniche di miscelazione
Al termine del corso, otterrai un attestato di qualifica professionale di III livello EQF di “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande” riconosciuto a livello regionale e nazionale.
A chi è rivolto?
- Disoccupati e inattivi con almeno 18 anni di età e minorenni in possesso di una qualifica triennale.
- Cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana di livello A2.
Dove e quando?
Il corso si svolgerà tra maggio 2025 e aprile 2026 nelle sede dell’Istituto G. Marconi, in Via Trieste, ang. Via Virgilio 25, 55049 Viareggio (LU)
Vantaggi
- Indennità di frequenza: € 3,50 per ora di formazione (fino a un massimo di € 250).
- Rimborsi spese: Forfettari per vitto e spostamenti.
- Stage in azienda: 270 ore di esperienza pratica nel settore.
Come iscriversi?
Le iscrizioni sono aperte fino al 14/04/2025. Per partecipare, devi presentare:
- Domanda di iscrizione
- Copia del documento d’identità.
- Permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto (per cittadini non comunitari).
Selezione
Se le domande superano i 15 posti disponibili, sarà effettuata una selezione basata su un test scritto e un colloquio motivazionale.
Per informazioni e iscrizioni:
- Per-Corso Agenzia Formativa: Tel. 0583332042, Linda 391 454 7702, email l.paladini@per-corso.it.
SCARICA LA LOCANDINA SCARICA DOMANDA ISCRIZIONE
Fai richiesta di iscrizione, ti contatteremo subito!