Corso per Responsabile dell’analisi dei rischi e della gestione e manutenzione della sicurezza di un sistema informativo (specialista delle sicurezza informatica ICT Security Specialist)
Se sei disoccupato o inattivo e vuoi acquisire competenze nel settore informatico, questo corso fa per te! Gratuito e finanziato dalla Regione Toscana, il percorso formativo ICT EXPERT –Responsabile dell’analisi dei rischi e della gestione e manutenzione della sicurezza di un sistema informativo (specialista delle sicurezza informatica ICT Security Specialist ti offre una preparazione mirata per diventare un professionista nel settore della sicurezza informatica.
Cosa imparerai?Anteprima (si apre in una nuova scheda)
Il corso è strutturato in moduli, per un totale di 500 ore (di cui 170 di stage in azienda). La figura formata sarà in grado di assicurare l’implementazione della politica di sicurezza aziendale, proponendo e attuando i necessari aggiornamenti e modifiche alle componenti hardware e software ed alle procedure organizzative necessarie per garantire il mantenimento di un adeguato livello di sicurezza del sistema. Il progetto si articola secondo i seguenti contenuti: Reti: fondamenti e sicurezza; Sistemi operativi: fondamenti e tecniche di hardening; Progettazione e sviluppo del software: security-by-design; Risk assessment, remediation e disaster recovery; Smart devices, lnternet of Things Intelligenza artificiale; Vulnerability scanning, penetration test e tecniche di difesa; Social engineering, ethical hacking, sicurezza delle infrastrutture; Compliance normativa e regolamentare: protezione dati e GDPR
Tra gli argomenti trattati:
- Analizzare e valutare i rischi, le minacce e le conseguenze per la sicurezza del sistema informativo nel suo complesso e di tutte le sue componenti (UC 2079)
- Definire ed adottare tutte le misure organizzative, relative sia al personale che alle infrastrutture, necessarie per garantire al sistema informativo un alto livello di sicurezza(UC 2080)
- Gestire le procedure necessarie per assicurare la sicurezza fisica e dei dati delle risorse ICT, garantendo una costante verifica ed un continuo aggiornamento delle misure adottate (UC 2081)
- Progettare ed implementare le misure tecniche, relative sia alle componenti hardware che software, necessarie per assicurare al sistema informativo un adeguato livello di sicurezza(UC 2079)
Dove e quando?
Il corso si svolgerà tra giugno 2025 e marzo 2026 nelle sede di Agenzia Formetica Piazza Bernardini 41 – 55100 Lucca
Vantaggi
- Indennità di frequenza: € 3,50 per ora di formazione (fino a un massimo di € 250).
- Rimborsi spese: Forfettari per vitto e spostamenti.
- Stage in azienda: 270 ore di esperienza pratica nel settore.
Come iscriversi?
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile. Per partecipare, devi presentare:
- Domanda di iscrizione
- Copia del documento d’identità.
- Permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto (per cittadini non comunitari).
Selezione
Se le domande superano i 15 posti disponibili, sarà effettuata una selezione basata su un test scritto e un colloquio motivazionale.
Per informazioni e iscrizioni:
- Per-Corso Agenzia Formativa: Tel. 0583-333305, Martina Talini 392 805 5362, email m.talini@per-corso.it
LOCANDINA MODULO ISCRIZIONI
Fai richiesta di iscrizione, ti contatteremo subito!